GRAZIE A TUTTI

Con l'ultimo appuntamento residenziale si sono conclusi i Progetti "Orientylife" e "It's Possible" - Seconda Edizione.
Un grazie a tutti in formatori che hanno reso questa esperienza unica nel suo genere.
Un grazie a tutti i giovani che si sono lasciati coinvolegere in questa avventura.
Buona estate e... alla prossima!

Con il Concerto Inaugurale di DOMENICA 05 MARZO 2023

si è dato il "via ufficiale" alla seconda edizione dei Progetti

Orientylife e It's Possibile.

La musica dei giovani del Coro "Zephirus"

e le animazioni teatrali realizzate dai ragazzi

della Pastorale Giovanile dell'Alta Valle

hanno segnato la ripartenza del percorso di

Orientamento scolastico ed esistenziale rivolto

a tutti gli studenti e i giovani del nostro territorio.

La presenza all'evento del Vicario Episcopale

della Zona III di Lecco

Mons. Maurizio Rolla

del Direttore della Fondazione Oratori Milanesi

don Stefano Guidi

della Direttrice della Fondazione don Silvano Caccia

dott.ssa Claudia Alberico

nonchè di alcuni Sindaci

e Dirigenti Scolastici del territorio

ha sottolineato il lavoro di "rete" che si è generato attorno

all'iniziativa.

Il coro Zephyrus nasce nel 2022 da un’idea del direttore Luca Scaccabarozzi ed è formato da giovani cantori di grande esperienza musicale provenienti da diverse regioni Italiane. Il nome deriva dal mito di Zefiro, vento primaverile portatore di nuova vita, per richiamare l’estetica che ispira l’approccio interpretativo e le scelte di repertorio.

Istantanee del Concerto

Interviste a Damiano, Coordinatore dei Progetti

a Matteo, TutorOrientylife e a Samuele, Educatore PG Alta Valle

Le parole del Vicario Episcopale della Zona III di Lecco, mons. Maurizio Rolla

e del Direttore della Fondazione Oratori Milanesi e Coordinatore degli Oratori Diocesi Lombarde, don Stefano Guidi

Orientylife e It's Possible: il cammino prosegue


L'esperienza trascorsa

La Comunità Pastorale «Madonna di Campoè» e l’Unità Pastorale Alta Valassina grazie al finanziamento derivato dalla vincita del bando «Giovani in Cammino 2021-2022», hanno attuato due percorsi denominati Orientylife e It’s Possible rivolti ai ragazzi tra i 18 e i 25 anni il cui filo-rosso principale è stato l’accompagnamento alle scelte consapevoli in una società disorientata.

La presenza di professionisti del settore psicologico, delle scienze umane, dell’arteterapia e del turismo esperienziale ha aiutato i giovani partecipanti ad individuare dei criteri di orientamento in grado di attribuire una forma unica ed originale nonché uno scopo ed una direzione alla propria esistenza.

La modalità laboratoriale ha permesso, inoltre, un approccio stimolante e coinvolgente nei confronti di questioni vitali che toccano la quotidianità. Infine, la rete sociale ed istituzionale che si è generata attorno alla progettualità ha permesso alle comunità locali di accorgersi e di farsi carico di una fascia di età della popolazione che necessita con urgenza, soprattutto dopo il tempo della Pandemia, di una relazione autorevole con figure adulte.

Una nuova avventura ha inizio a partire da marzo 2023

Da questa esperienza positiva, avendo ottenuto un nuovo finanziamento derivato dalla vincita del bando «Giovani in Cammino 2022-2023» promosso da Oratori Diocesi Lombarde e Regione Lombardia, s’intende rimodulare la proposta rivolta ai giovani dai 18 ai 25 anni coinvolgendo nuovi partner.

In questa prospettiva, accanto alle Scuole Secondarie di II Grado dell'erbese, si vuole costituire una collaborazione con la Fondazione Don Silvano Caccia ONLUS operante sul territorio.

Anche la Parrocchia di Asso, sita nel medesimo Comune, entrerà a far parte della rete progettuale attraverso la realizzazione di un servizio educativo attento alle esigenze di integrazione sociale e culturale emerse nella zona.

Tutte le iniziative sono gratuite.

Auspichiamo che la prossimità della comunità adulta nei confronti dei giovani, l’ascolto delle loro inquietudini e speranze, l’accompagnamento a scorgere una méta verso la quale poter dirigersi con coraggio, permetta ai partecipanti di sentirsi spronati a rispondere affermativamente alla vocazione esistenziale, personale ed unica, per la quale sono stati chiamati alla vita.

Contattaci